Statuto Ente – 1981
Uno statuto (dal latino statutum, participio passato neutro di statuĕre, ‘stabilire’), in diritto, è l’atto giuridico fondamentale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento di un ente pubblico o privato.
Data:
9 Maggio 2022

Uno statuto (dal latino statutum, participio passato neutro di statuĕre, ‘stabilire’), in diritto, è l’atto giuridico fondamentale che disciplina l’organizzazione e il funzionamento di un ente pubblico o privato.
Nell’Ottocento veniva definita statuto una carta costituzionale ottriata (cioè concessa da un sovrano e non da un’assemblea elettiva), ma il termine viene oggi riferito solo agli enti diversi dallo Stato, per il quale si preferisce, quando ve ne sono i requisiti, parlare di costituzione.
Ultimo aggiornamento
9 Maggio 2022, 12:42